martedì 26 maggio 2015

“Il Neorealismo e la Fotografia” di Vincenzo Marzocchini

“Il Neorealismo e la Fotografia” di Vincenzo Marzocchini sarà il tema della serata organizzata dalla Fototeca di Morrovalle che si terrà il prossimo 28 maggio 2015 alle ore 21,30 presso il Circolo Anziani in Piazza Giovanni XXIII a Trodica di Morrovalle (MC).

Documentare e testimoniare, questo è il punto d’incontro tra filmografia e fotografia: l’occhio della macchina da presa diventa un organo aggiunto e la macchina fotografica il prolungamento dell’occhio (come sosterrà poi Henri Cartier-Bresson) per osservare e testimoniare, ovviamente con le dovute differenze tra i vari registi e fotografi poiché ognuno imprime una sua variante.

Ma c’è un’idea di fondo che li accomuna: raccontare le storie di tutti,della quotidianità, partendo dal basso, seguendo il processo di proletarizzazione della borghesia e dell’imborghesimento del proletariato.

Il Neorealismo è il periodo storico in cui si concretizza una fortissima convergenza tra il mondo della cultura e la vita reale popolare e nel quale si verifica quanto Calvino sosteneva per la letteratura: non c’è un’unica voce, ma ve ne sono tante e provenienti in particolare dalle periferie a denunciare situazioni di vita.

Nessun commento:

Posta un commento